Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso CISO! Scopri di più
PromptLock: Il primo ransomware AI che colpisce tutti i sistemi – Cybersecurity a rischio evoluzione
- News
- Visite: 1350
Negli ultimi anni il panorama della cybersecurity sta vivendo una profonda trasformazione grazie all’intelligenza artificiale. L’azienda di sicurezza ESET ha recentemente scoperto un ransomware innovativo chiamato PromptLock, considerato il primo esempio di ransomware alimentato da AI.
UpCrypter: Phishing Evoluto Inganna Aziende Globali
- News
- Visite: 1137
Negli ultimi mesi, il panorama della sicurezza informatica è stato scosso da una sofisticata campagna di phishing che sfrutta email di falsi messaggi vocali e ordini di acquisto per distribuire un malware loader chiamato UpCrypter. Questo attacco si basa su email meticolosamente realizzate che contengono link verso pagine di phishing estremamente convincenti.
Nx sotto attacco: Furto massivo di credenziali via npm, GitHub e AI – Allarme per sviluppatori e aziende
- News
- Visite: 1448
Un attacco supply chain ha recentemente colpito il popolare sistema di build open source nx, compromettendo la sicurezza di migliaia di sviluppatori e aziende. Gli attaccanti sono riusciti a pubblicare versioni malevole del pacchetto npm nx e di diversi plugin associati, introducendo codice in grado di raccogliere credenziali sensibili e inviarle a repository GitHub controllati dagli stessi aggressori sotto il nome s1ngularity-repository.
Blind Eagle all’attacco: Cyberspionaggio e RAT contro la Colombia, phishing e DNS dinamici sfidano la sicurezza
- News
- Visite: 1140
Negli ultimi mesi, la cybersicurezza in Sud America è stata messa a dura prova da una serie di attacchi sofisticati attribuiti al gruppo Blind Eagle. Secondo recenti ricerche, tra maggio 2024 e luglio 2025 sono stati identificati cinque cluster distinti di attività associati a questo attore persistente, con una particolare attenzione rivolta alla Colombia.
ShadowSilk all’attacco: Cybercriminali usano Telegram per colpire governi in Asia – Nuova ondata di malware
- News
- Visite: 1187
Il gruppo di cybercriminali noto come ShadowSilk è stato recentemente collegato a una nuova ondata di attacchi contro enti governativi situati in Asia Centrale e nella regione Asia-Pacifico (APAC). Secondo quanto scoperto dagli esperti di sicurezza, sono state identificate quasi 35 vittime, principalmente appartenenti a organizzazioni governative, ma anche a settori come energia, manifatturiero, retail e trasporti.
Ransomware Cloud: Storm-0501 colpisce Azure Entra ID — Dati rubati e cancellati, aziende in ginocchio
- News
- Visite: 1223
Negli ultimi anni, il panorama delle minacce informatiche si è evoluto rapidamente, soprattutto in ambito cloud. Un esempio significativo è rappresentato dal gruppo di cybercriminali noto come Storm-0501, che ha affinato le proprie tecniche per colpire ambienti cloud ibridi con attacchi di esfiltrazione e distruzione dei dati.
Negli ultimi tempi la sicurezza informatica è stata messa a dura prova da una nuova campagna di social engineering che prende di mira le aziende della filiera produttiva statunitense tramite un malware denominato MixShell. Questa attività, identificata con il nome in codice ZipLine, si distingue per un approccio innovativo rispetto ai classici attacchi di phishing.
Negli ultimi tempi è stata individuata una campagna di cyber attacchi su larga scala che sfrutta oltre 100 siti WordPress compromessi per diffondere ransomware, info stealer e cryptominer. Questa campagna, identificata con il nome ShadowCaptcha, è attiva da agosto 2025 e rappresenta una minaccia concreta per la sicurezza informatica globale, coinvolgendo siti di vari settori tra cui tecnologia, sanità, finanza e ospitalità in paesi come Italia, Australia, Brasile, Canada, Colombia e Israele.
HOOK: Il nuovo trojan Android che blocca il telefono e ruba tutto – Attacco ransomware sempre più avanzato
- News
- Visite: 1199
Negli ultimi mesi, la sicurezza mobile ha subito nuove minacce a causa dell’evoluzione dei trojan bancari Android. Tra questi, il malware HOOK si sta distinguendo per la sua pericolosità e versatilità.
UNC6384 Colpisce con PlugX: Cyber spionaggio cinese sfrutta captive portal e certificati digitali validi
- News
- Visite: 1187
Il gruppo di cyber spionaggio UNC6384, collegato alla Cina, è stato recentemente identificato come responsabile di una campagna mirata contro diplomatici nel Sud-est asiatico e altri obiettivi internazionali per favorire gli interessi strategici di Pechino. Questo attacco sofisticato si distingue per l’uso di tecniche avanzate di social engineering, certificati di firma del codice validi e metodi di esecuzione indiretta, il tutto volto a eludere i sistemi di sicurezza.
- Attacco Shock di Transparent Tribe: Phishing su Linux mira alle credenziali degli enti governativi indiani
- Password Manager Sotto Attacco: Nuove Vulnerabilità Mettono a Rischio Credenziali e Dati Sensibili
- Donne nella Cybersecurity: Storie Social Che Cambiano le Regole del Gioco
- Anubis Ransomware: Dati distrutti per sempre, scatta l’allarme wipe mode per aziende e ospedali
Pagina 19 di 171
Cyber pillole più lette
- Pillole di Pentration Testing: Un altro punto di vista sulle vulnerabilità: CWE
- Pillole di analisi forense: I file Thumbs.db
- APC Injection
- Pillole di Ethical hacking: Shodan, il motore di ricerca più pericoloso al mondo
- Fuzzy Hashing
- Come un malware può Killare un antivirus.
- Come #Emotet da trojan bancario è diventato la più grande botnet in attività
- DLL Injection in linguaggio C
Articoli più letti
- Geolocalizzazione, tutto ciò che devi sapere: pericoli e sfide
- Conti svuotati dopo aver ricevuto un SMS: ecco il Phishing che danneggia i proprietari di PostePay e PostePay Evolution
- Il Penetration testing, cos'è e come funziona
- Cos'è il Vulnerability Assessment e quali sono i suoi benefici
- Whatsapp è stata di recente vittima di alcune violazioni! Una falla di sicurezza della funzione di videochiamata.
